Arteterapia: momenti creativi e artistici rivolti a bambini, ragazzi e adulti. Organizziamo incontri di arteterapia da svolgersi in molteplici contesti (scuole, consultori famigliari, biblioteche, associazioni). Uno spazio, un momento e dei materiali nei quali l’arte diventa il luogo dell’incanto. I percorsi di Arteterapia, sono rivolti a chiunque abbia bisogno o voglia di prendersi cura di sé: bimbi, ragazzi, adulti, persone diversamente abili. L’Arteterapia è una terapia espressiva, uno strumento di conoscenza di sé, che utilizza il processo creativo e l’uso di materiali artistici per favorire lo sviluppo affettivo e cognitivo. L’attività artistica, proposta in questi incontri, fornisce l’opportunità per una comunicazione non verbale e dà la possibilità di esprimere le proprie emozioni e fantasie, belle o brutte che siano. Attraverso forme e colori è possibile creare un ponte tra ciò che sta dentro e quello che compone la realtà esterna, dando ascolto, spazio ed armonizzando entrambe le dimensioni.
L’Arteterapia è molto utile con tutti i bambini: favorisce il loro processo di espressione spontanea, il gioco, la comunicazione, la crescita, perché crescere a volte può essere faticoso. Ma è particolarmente indicata per quei bambini che stanno affrontando una situazione difficile a scuola o a casa, e a quei bambini con difficoltà psicofisiche. A volte i bambini si trovano ad affrontare momenti di difficoltà e vulnerabilità nella loro storia: la nascita di un fratellino, trasferimenti di casa, di scuola, la separazione dei genitori. L’uso dei materiali artistici aiuta ad esprimere più liberamente le proprie emozioni e il proprio disagio, reintegrando le energie rimaste bloccate dalla difficoltà del momento.